CONVEGNO: IL SOVRAINBEDITAMENTO E LE PROCEDURE DI RISOLUZIONE

Martedì 18 novembre 2025 ore 9:30 – Milano, via Meravigli 9/b

IL CONVEGNO

Organizzato congiuntamente dalla Camera Arbitrale di Milano e dall’Osservatorio sul Debito Privato dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, il convegno offre un’analisi del sovraindebitamento in Italia, con un focus sulla Lombardia.

Saranno presentati dati ed esperienze pratiche dell’OCC della Camera Arbitrale di Milano e del Tribunale di Milano.

L’evento è un’importante occasione che fa da cornice alla stipula della convenzione tra l’Osservatorio sul Debito Privato dell’Università Cattolica e la Camera Arbitrale di Milano, rafforzando la collaborazione tra le due istituzioni che ha come obiettivo l’analisi del debito e l’indicazione di possibili soluzioni pratiche al fenomeno del sovraindebitamento.

ISCRIZIONI

La partecipazione al convegno è gratuita.
L’iscrizione avviene online sul sito di Camera Arbitrale di Milano a questo link.

Programma

9:30 Saluto introduttivo
Stefano Azzali
Segretario Generale, Camera Arbitrale di Milano

9:45 Il fenomeno del sovraindebitamento in Italia: dati e tendenze
Linda Vaccarella
Vicecapo dell’Ufficio Legislativo, Ministero della Giustizia

10:15 Sovraindebitamento: strumenti di prevenzione e soluzione
Niccolò Nisivoccia
Avvocato in Milano, Studio Edoardo Ricci Avvocati; membro dell’Osservatorio sul Debito Privato – Università Cattolica di Milano

10:45 L’OCC (Organismo di composizione) e le procedure di sovraindebitamento
Rinaldo Sali
Vice Direttore Generale, Camera Arbitrale di Milano

11:15 Pausa caffè

11:30 Il ruolo del Gestore della Crisi
Gianfranco Benvenuto
Avvocato in Milano, Studio Benvenuto Associati

12:15 Il Tribunale e le procedure di sovraindebitamento
Laura De Simone
Magistrato, Presidente della Seconda Sezione Civile, Tribunale di Milano

12:45 Conclusioni
Gianluca Mucciarone
Professore di Diritto dell’economia e Direttore dell’Osservatorio sul debito privato – Università Cattolica di Milano

Scarica il programma


potrebbero interessarti

CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER GESTORI DELLA CRISI DA…
WEBINAR: LA NEGOZIAZIONE: DA STRUMENTO DI GESTIONE DEL CONFLITTO A…