Misure cautelari e abusiva concessione del credito
È revocabile per giusta causa ai sensi dell’art. 2400 c.c. il sindaco che venga meno agli obblighi di vigilanza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili.
È revocabile per giusta causa ai sensi dell’art. 2400 c.c. il sindaco che venga meno agli obblighi di vigilanza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili.
È revocabile per giusta causa ai sensi dell’art. 2400 c.c. il sindaco che venga meno agli obblighi di vigilanza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili.
La sentenza in commento offre lo spunto per tratteggiare i passaggi significativi di uno dei temi più ricorrenti nelle azioni sociali di responsabilità promosse dalle curatele nei confronti degli amministratori.
La Corte d’Appello di Trieste riconosce anche al debitore in stato di insolvenza la possibilità di accedere alla composizione negoziata.
L’analisi dell’Ordinanza emessa dal Tribunale di Perugia investito della decisione di conferma delle misure protettive richieste da un’impresa in stato di liquidazione volontaria e degli orientamenti giurisprudenziali in merito alla compatibilità di piani di risanamento a carattere liquidatorio nell’ambito della Composizione Negoziata.
La Cassazione con la sentenza evidenziata ritorna sul tema della distrazione mettendo in evidenza l’indifferenza della stretta causalità tra il depauperamento aziendale e il successivo fallimento.
Commento alla pronuncia del Tribunale di Monza – che nega la natura prededuttiva di un credito in quanto sorto da un atto non legalmente compiuto
Commento alla pronuncia del Tribunale di Monza – che nega la natura prededuttiva di un credito in quanto sorto da un atto non legalmente compiuto
Commento alla pronuncia del Tribunale di Monza – che nega la natura prededuttiva di un credito in quanto sorto da un atto non legalmente compiuto
Leggi le osservazioni dell’Avvocato Benvenuto sull’ordinanza n. 27843/2022.